5. Informazioni sul diritto di recesso



Diritto di recesso

Il cliente ha diritto di recedere dal contratto concluso entro due settimane, senza specificarne il motivo, tramite comunicazione scritta (ad esempio lettera, fax o e-mail) o restituendo l'oggetto acquistato. Il termine per esercitare il diritto di recesso inizia a decorrere dal giorno del ricevimento della merce acquistata e di una descrizione dettagliata delle modalità di esercizio del diritto di recesso. Per rispettare il termine previsto per il recesso è sufficiente inviare in tempo la comunicazione del recesso o restituire l'oggetto acquistato.

La comunicazione del recesso va inviata a:



Produzione e vendita

Via Maiella, 12 37132 Verona

Tel.: +39 0458922979

Fax: + 39 0458922931





5.2. Conseguenze del recesso



In caso di recesso efficace ogni parte è obbligata a restituire le prestazioni ricevute nonché eventuali godimenti derivati (ad esempio interessi). Qualora il cliente non restituisca il prodotto integro ma solo parzialmente e danneggiato, è tenuto a risarcire all'azienda il danno provocato. Questo non vale in caso di cessione di oggetti il cui danneggiamento sia da ricondurre esclusivamente al loro controllo, così come, ad esempio, sarebbe stato possibile in negozio.

Il cliente può evitare l'obbligo di risarcimento non utilizzando l'oggetto come fosse di sua proprietà ed evitando tutto ciò che comprometta il valore del prodotto. Gli oggetti che possono essere inviati tramite pacco devono essere rispediti.



5.3 Modalità di restituzione della merce



Le spese per la rispedizione del prodotto acquistato sono a carico del cliente se la merce corrisponde al prodotto ordinato, se il valore del prodotto da restituire non supera i 40 euro o se, in caso di un oggetto del valore superiore ai 40 euro, il cliente, al momento del recesso, non abbia ancora effettuato il pagamento per intero o parziale stabilito dal contratto. Negli altri casi le spese di rispedizione sono a carico della nostra azienda.

Gli oggetti che non possono essere rispediti tramite pacco verranno ritirati presso il cliente. Le procedure per ottenere il rimborso del pagamento devono essere sbrigate entro 30 giorni dall'invio del recesso.



5.4.Eccezioni relative al diritto di recesso



Il diritto di recesso non viene accettato nel caso in cui il cliente richieda dei prodotti personalizzati o realizzati secondo le proprie esigenze particolari e per prodotti che, a causa delle loro caratteristiche, non possono essere rispediti, sono soggetti a deterioramento o hanno già superato la data di scadenza.



5.5. Decorrenza del diritto di recesso



Il termine per esercitare il diritto di recesso inizia a decorrere dal giorno del ricevimento della merce acquistata e di una descrizione scritta e dettagliata delle modalità di esercizio del diritto di recesso.



- Fine delle informazioni sul diritto di recesso –